Love Ghost

Gli innovatori dell’alt-rock Love Ghost e l’artista nominato ai Grammy Tim Skold hanno unito le forze per creare un album collaborativo rivoluzionario: Love Ghost x Skold. Questa pubblicazione di tredici tracce è un viaggio che sfida il genere. Fonde infatti  nu-metal dalle sfumature emotive, produzione hip-hop contemporanea e inno alt-rock.

Il risultato è così un’esperienza sonora catartica e oltre i confini. Un lavoro che esplora temi di introspezione personale, aldilà, stregoneria, politica e altro ancora.

Ascolta qui: https://open.spotify.com/intl-pt/album/2mePx5fRRGFwE8ZAMV2Q3Y

 

Una miscela unica di alt-rock

Guidati da Finnegan Bell, o semplicemente “Love”, i Love Ghost di Los Angeles hanno fatto parlare di sé per la loro miscela unica di tropi alt-rock con influenze moderne. In questo progetto, collaborano inoltre con Skold. Un celebre musicista e produttore noto per il suo lavoro con Marilyn Manson. Ma anche con KMFDM e altri artisti leggendari, riunendo i rispettivi talenti per una collaborazione davvero trasformativa.

Aggiungono:

“Non vediamo l’ora che tu ascolti il nostro prossimo album Love Ghost x Skold. È un viaggio sonoro che tocca molti argomenti. Introspezione personale, perdita e il ritrovamento della propria anima, stregoneria, morte, aldilà e persino la politica e la guerra”.

 

l’energia vibrante e dei forti contrasti della città

Registrato a Los Angeles, l’album cattura l’essenza dell’energia vibrante e dei forti contrasti della città. Ogni traccia mette infatti in mostra la perfetta alchimia musicale tra Love Ghost e Skold. I riff pesanti e soffocanti si fondono con momenti emotivi essenziali. I momenti salienti includono inni introspettivi e brani adrenalinici. Questi, strizzano l’occhio a influenze come Bring Me The Horizon e Linkin Park, ritagliandosi uno spazio interamente loro.

Love Ghost x Skold non è solo un album

E’ un miscuglio empio di influenze contrastanti, che unisce gli atteggiamenti pionieristici di due icone del rock alternativo per un suono nuovo e audace. Essendo un lavoro ambizioso e ben rifinito, il progetto sottolinea il potenziale della musica di trascendere i generi e parlare direttamente all’anima.